Tracce luminose Venerdì 3 marzo 2023, alle ore 18, nella sala Umberto Veruda di Palazzo Costanzi, in Piazza Piccola 2 a Trieste, avrà luogo l'inaugurazione della mostra fotografica di Stefano Tubaro intitolata “Tracce luminose”. L’esposizione, che si focalizza su tre progetti significativi realizzati... MOSTRA FOTOGRAFICA• SALA UMBERTO VERUDA04.03.2023– 02.04.2023 Fotografija
Slava’s Snowshow “Dal 29 marzo la magia della neve, della poesia, del divertimento dello “Slava’s Snowshow” è in scena al Politeama Rossetti. Il capolavoro di SLAVA, il miglior clown del mondo, ritorna a Trieste ed è un momento di teatro da vedere e rivedere, che incanta spettatori d’ogni età. Per la Stagione... EVENTO TEATRO• POLITEAMA ROSSETTI29.03.2023– 02.04.2023 Gledališče
La quintessenza di Svevo Museo Sveviano ricorda che la mostra La quintessenza di Zeno. 100 anni di un classico moderno è visitabile a ingresso gratuito presso la sede di via Madonna del mare 13 negli orari di apertura al pubblico del museo (dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13; il mercoledì anche dalle 14 alle 18) fino al... VISITA GUIDATA• VIA MADONNA DEL MARE 1329.03.2023– 28.04.2023 Kultura
The Great Communicator. Banksy (Unauthorized Exhibition) Al Salone degli Incanti l’esposizione omaggio al celebre e controverso artista britannico. Trieste, città multiculturale, crocevia di nazionalità e culture diverse, prima città in Italia per qualità della vita, si prepara ad ospitare quella che è già considerata come la mostra più completa... MOSTRA• SALONE DEGLI INCANTI25.11.2022– 10.04.2023 Umetnost
I Macchiaioli Col termine “Macchiaioli” si definisce il gruppo di artisti italiani più importante dell’Ottocento. Spiriti indipendenti e ribelli che abbandonano le scene storiche e mitologiche del Neoclassicismo e del Romanticismo per aprirsi a una pittura realista e immediata, senza disegni preparatori,... MOSTRA• MUSEO REVOLTELLA19.11.2022– 10.04.2023 Umetnost Kultura
What your eyes can see not di Andrea Tomicich Nella mostra sarà presentata una serie fotografica che indaga la luce invisibile all'occhio umano, lunghezze d'onda che di norma ci sono sconosciute. Queste fotografie digitali sono infatti realizzate mediante l'utilizzo della tecnica a infrarosso che permette di catturare una gamma di luce oscura del... MOSTRA FOTOGRAFICA• SALA COMUNALE D'ARTE23.03.2023– 12.04.2023 Umetnost
33^ mostra del piccolo formato 2023 Sabato 1 aprile alle ore 18, apre i battenti, alla Galleria Rettori Tribbio di Trieste (Piazza Vecchia 6), la mostra collettiva di pittura “33^ mostra del piccolo formato 2023”, che sarà introdotta sul piano critico da Gabriella Dipietro. La mostra è organizzata dalla Galleria Rettori... MOSTRA• GALLERIA RETTORI TRIBBIO - PIAZZA VECCHIA 601.04.2023– 14.04.2023
Foto Omnia di Ugo Borsatti - Scatti in Comune Vista l’affluenza alla mostra e la partecipazione alle iniziative collaterali, l’esposizione Foto Omnia di Ugo Borsatti Scatti in Comune, proposta alla sala Selva di palazzo Gopcevich, in via Rossini 4 a Trieste, è stata ulteriormente prorogata fino al 16 aprile, con i seguenti orari: da martedì... MOSTRA FOTOGRAFICA• SALA ATTILIO SELVA03.12.2022– 16.04.2023 Fotografija
Lezioni di Storia - Ribelli Ribelli è il titolo della nuova edizione delle Lezioni di Storia che si terrà al Teatro Verdi di Trieste dall’11 dicembre 2022 al 16 aprile 2023 sempre di domenica alle ore 11.00. La storia prevede lunghe stagioni di continuità e improvvise rotture. Spesso queste ultime sono agevolate, se... CONFERENZA• TEATRO LIRICO GIUSEPPE VERDI11.12.2022– 16.04.2023 Zgodovina
La scultura nelle raccolte del Museo Revoltella In occasione delle celebrazioni dei 150 anni dalla sua fondazione (1872 – 2022) il Museo Revoltella sta organizzando una mostra dedicata alla scultura, accompagnata dalla pubblicazione del catalogo scientifico della raccolta, che comprende circa duecento pezzi. La rassegna e il progetto editoriale,... MOSTRA• MUSEO REVOLTELLA04.11.2022– 25.04.2023 Umetnost
Petrarca e dintorni: i manoscritti di Trieste e dell’Istria Nell’ambito delle attività di promozione della lettura del Sistema Bibliotecario Giuliano, il Civico Museo petrarchesco piccolomineo, in collaborazione con la Biblioteca dell'I.R.C.I., organizza quattro conferenze in cui filologi del Medioevo e del Rinascimento presentano codici del patrimonio manoscritto... EVENTO• SALA CONFERENZE DEL LETS LETTERATURA TRIESTE, PIAZZA HORTIS 4, PIANO TERRA15.03.2023– 26.04.2023 Literatura
BAGLIORI DI LUCE E D'OMBRA di Lello Ronca Inaugurazione dell'artista salernitano Lello Ronca venerdì 3 marzo 2023 dalle ore 17.00 alle ore 20.30. Dopo cinque anni di assenza dalla nostra città ritornano presso la galleria EContemporary le opere di Lello Ronca. Il percorso espositivo partirà idealmente dalla sua ultima mostra a Trieste,... MOSTRA• ECONTEMPORARY03.03.2023– 29.04.2023 Umetnost
IN ESILIO. Atmosfere e propagande... diverse Creare curiosità per conoscere meglio qualcosa di poco noto, se non sconosciuto, oppure riuscire a toccare nell’intimo i ricordi delle persone e, comunque, attirare l’attenzione dell’uomo qualunque e coinvolgere il pubblico in una partecipazione attiva, sono gli elementi che stanno determinando... MOSTRA• IRCI12.03.2023– 30.04.2023 Zgodovina
Lost Places di Barbara Essl Prosegue la mostra “Lost Places” presso la sala Leonor Fini del Magazzino 26 del Porto Vecchio fino al 7 maggio 2023. Quasi 60 opere della fotoartista austriaca Barbara Essl che dal 2013 lavora alla serie “Lost Places”, “luoghi abbandonati”, la cui tematica si concentra sull'affascinante... MOSTRA FOTOGRAFICA• MAGAZZINO 2625.03.2023– 07.05.2023 Umetnost Fotografija
Il Mito dell’Arte Africana nel ‘900 La mostra “Il Mito dell’Arte Africana nel ‘900. Da Picasso a Man Ray, da Calder a Basquiat e Matisse” a cura di Vincenzo Sanfo, Anna Alberghina e Bruno Albertino apre al pubblico sabato 25 marzo 2023, a Trieste, in Porto Vecchio, al Magazzino 26 (Sala Carlo Sbisà), prodotta da Navigare in co-produzione... MOSTRA• MAGAZZINO 2625.03.2023– 30.07.2023 Umetnost
Rammentare le vittime, ammonire i viventi Venerdì 27 gennaio, alle ore 12.00, nella Sala delle Commemorazioni della Risiera di San Sabba di Trieste, inaugurazione della mostra che resterà liberamente aperta fino al 4 giugno Venerdì 27 gennaio, alle ore 12.00, nella Sala delle Commemorazioni della Risiera di San Sabba si terrà... MOSTRA• SALA DELLE COMMEMORAZIONI DELLA RISIERA DI SAN SABBA27.01.2023– 04.06.2023 Kultura Zgodovina
Ars Botanica - Giardini di carta La biblioteca del Castello di Miramare rivela per la prima volta il suo scrigno di libri dedicati a botanica, fiori, piante e giardini: un giardino su carta che guida a sentieri di sogno e bellezza ideati a metà dell’Ottocento. La mostra, allestita nella ex Sala Progetti del Castello, aprirà al... MOSTRA• CASTELLO DI MIRAMARE15.09.2022– 11.06.2023 Narava
Geronimo Stilton Live Experience “Viaggio nel Tempo” Dopo il grande successo alla Fabbrica del Vapore di Milano, che ha visto la partecipazione di oltre 30.000 visitatori con sold out in ogni week end, "Geronimo Stilton Live Experience - Viaggio nel Tempo" la Grande Mostra arriva al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste dall’11 marzo al 2 luglio... MOSTRA• MAGAZZINO 2611.03.2023– 02.07.2023 Znanost