Casanova in viaggio. L'approdo a Trieste Organizzata dal Civico Museo petrarchesco piccolomineo e curata da Alessandra Sirugo, in collaborazione con il Dipartimento di Studi linguistici e Culturali Comparati (DSLCC) dell'Università Ca'Foscari. La mostra parla dello scrittore esponendo opere di Giacomo Casanova, che entrarono nella Biblioteca... MOSTRA• MUSEO PETRARCHESCO PICCOLOMINEO30.05.2025– 10.01.2026 Umetnost Literatura
Argo Va in scena da venerdì 14 novembre alla Sala Bartoli “Argo” che il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia ha prodotto assieme allo Stabile di Bolzano, puntando su un testo che declina il tema della memoria dal passato storico all’accento più intimo, toccante, che riguarda tutti. Lo spettacolo... EVENTO TEATRO• POLITEAMA ROSSETTI14.11.2025– 07.12.2025 Gledališče
Tolkien. Uomo, Professore, Autore Trieste ospiterà dal 19 settembre 2025 all’11 gennaio 2026 al Salone degli Incanti la grande mostra dedicata a John Ronald Reuel Tolkien, creatore della celebre epopea della Terra di Mezzo che ha plasmato un nuovo immaginario per il mondo contemporaneo e lo ha reso uno degli autori più letti del... MOSTRA• SALONE DEGLI INCANTI19.09.2025– 11.01.2026 Literatura
Modernismi. La Venezia Giulia fra Liberty e Art Déco Giovedì, 13 novembre alle ore 17.00, presso il piano terra dell’IRCI/ Museo istriano, in via Torino 8, a Trieste, si terrà la prima visita guidata alla mostra Questa mostra ha già raggiunto nei primi giorni di apertura un notevole flusso di visitatori e turisti che hanno manifestato... VISITA GUIDATA• IRCI - ISTITUTO PER LA CULTURA ISTRIANO FIUMANO DALMATA13.11.2025 Zgodovina
''Il pop delle particelle'' di Isabel Carafì Inaugurazione sabato 18 ottobre alle ore 17.30 Apertura dal 19 ottobre al 7 dicembre con orario il giovedì 15_18 dal venerdì alla domenica 10_18. Una danza magnetica e accattivante invade gioiosamente lo spazio espositivo. Colori intensi, ammalianti, evocativi catturano lo... MOSTRA• MAGAZZINO 26 SALA LEONOR FINI19.10.2025– 17.12.2025 Umetnost
The Rocky Horror Show Con una stella del pop internazionale come Jason Donovan nel ruolo del protagonista e la consueta, travolgente carica di trasgressione ed energia, arriva a Trieste, al Politeama Rossetti dall’11 al 16 novembre “The Rocky Horror Show” di Richard O’Brien, per la regia di Christopher Luscombe, nell’edizione... EVENTO TEATRO11.11.2025– 16.11.2025 Gledališče
Modernismi. La Venezia Giulia fra Liberty e Art Déco Questa mostra è un tentativo di uno sguardo d’insieme nell’arte - meglio dire: nelle arti – della Venezia Giulia, con l’occhio rivolto anche a Fiume e alla Dalmazia dall’inizio del Novecento sino agli anni Trenta del secolo trascorso. Una visione a 360 gradi fra architettura, scultura, decorazione,... MOSTRA• IRCI - ISTITUTO PER LA CULTURA ISTRIANO FIUMANO DALMATA31.10.2025– 01.02.2026 Kultura
I Cavalieri dei Mari Questa mostra, curata dallo storico Maurizio Eliseo, nasce per celebrare un fatto storico per la città di Trieste e la sua industria navale. Nel 1925 entra in servizio il primo colosso dei mari italiano, il Conte Biancamano, costruito dal celebre cantiere scozzese Beardmore, che pochi anni... MOSTRA• MUSEO DEL MARE04.10.2025– 08.12.2025 Kultura Zgodovina
Val Rosandra cuore pulsante dell’alpinismo triestino Con il contributo del Consiglio regionale del Friuli-Venezia Giulia, l' Associazione XXX Ottobre, sezione del Club Alpino Italiano organizza una mostra multimediale dal titolo: Val Rosandra – Dolina Glinščice, cuore pulsante dell’alpinismo triestino: 80 anni del Gruppo Rocciatori “Bruti de Val... MOSTRA• SALA UMBERTO VERUDA15.11.2025– 26.11.2025 Narava
Telperion, Laurelin e Co: gli alberi ne Il signore degli Anelli conferenza di Andrea Cosma Quali sono i possibili significati da attribuire ai moltissimi alberi che popolano anche da protagonisti le pagine de Il Signore degli Anelli di Tolkien' Qual è il nesso o qual è la funzione che gli alberi hanno nella missione dei nove personaggi che compongono la Compagnia dell’Anello, partiti... CONFERENZA• BIBLIOTECA COMUNALE QUARANTOTTI GAMBINI12.11.2025 Literatura Kultura Zgodovina
Lezioni di storia - Le radici del presente Le Lezioni di Storia tornano a Trieste con un nuovo ciclo, "Le radici del presente", che si terrà al Teatro Verdi a partire dal 9 novembre 2025. Un ciclo tutto centrato sul Novecento che intende proporre una rilettura degli eventi, delle idee, dei processi e delle dinamiche che... EVENTO• TEATRO VERDI09.11.2025– 25.01.2026 Kultura Gledališče Rotte da esplorare Il Museo del Mare di Trieste invita grandi e piccini a vivere un’esperienza unica con “Rotte da Esplorare”, una speciale visita-gioco per famiglie dedicata alla nuova Sezione Lloyd, recentemente rinnovata al piano terra del Magazzino 26. Tre appuntamenti – 16 novembre, 30 novembre... EVENTO• MUSEO DEL MARE16.11.2025– 14.12.2025 Kultura Narava From the Rehearsal Room I grandi protagonisti del musical internazionale brillano al Rossetti: e fra tutti, la star Ramin Karimloo, che - dopo aver incantato la platea in “The Phantom of the Opera” nell’estate 2023 e aver presentato con Hadley Fraser l’esclusivo concerto “From the Rehearsal Room” live a Trieste,... EVENTO TEATRO• TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA – IL ROSSETTI23.12.2025 Gledališče Karpo Godina: Masterclass e proiezioni Giornata dedicata al regista Karpo Godina, organizzata dalla Casa del Cinema di Trieste nell’ambito della retrospettiva Oriente/Occidente. Una masterclass e due proiezioni (un originale documentario sulla storica ferrovia Parenzana e la commedia jazz Boogie rosso), per esplorare l’opera di uno dei... CINEMA• CINEMA ARISTON14.11.2025 Kino India. Due sguardi, un racconto Nell’ambito del Festival Trieste Photo Days, venerdì 24 ottobre, alle ore 10.00, si inaugura la mostra “India. Due sguardi, un racconto”. Le fotografie di Adriano Perini, conservate nella Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte, dialogano con le testimonianze di Sandro Antoniolli. L’esposizione... MOSTRA FOTOGRAFICA• MUSEO DI ARTE ORIENTALE24.10.2025– 26.11.2025 Kultura Zgodovina Premio Musei Civici 2025 Nell’ambito del Festival Trieste Photo Days, il fotografo greco George Tatakis è stato insignito del Premio Musei Civici del Comune di Trieste per il suo progetto fotografico che offre una riflessione profonda sull’identità culturale e la memoria collettiva. Il lavoro è stato selezionato... MOSTRA• SALA ATTILIO SELVA - PALAZZO GOPCEVICH24.10.2025– 24.11.2025 Kultura Valvasor in Istria Venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 17.00 al Castello di San Giusto a Trieste viene inaugurata la mostra Valvasor in Istria. Viaggio nel libro “La gloria del Ducato di Carniola”, che sarà aperta al pubblico negli spazi espositivi del Bastione Fiorito da sabato 18 ottobre 2025 a domenica 11 gennaio... MOSTRA• CASTELLO DI SAN GIUSTO17.10.2025– 11.01.2026 Kultura Zgodovina Appuntamento con Roberto Todero sulla Scuola per Cadetti di Fanteria di Trieste Mercoledì 8 ottobre, a partire dalle ore 10.00, Roberto Todero sarà a disposizione dei visitatori che volessero approfondire i contenuti della mostra “La Imperiale e Regia Scuola per Cadetti della Fanteria di Trieste: 1875-1907″ allestita al primo piano del Museo. Una mostra che non si limita a... MOSTRA08.10.2025– 16.11.2025 Kultura Zgodovina Verso le vette: dopo la mostra Presentazione del numero monografico 2025 di «Alpi Giulie», rivista della Società Alpina delle Giulie - Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano Martedì 18 novembre alle ore 17.30 nella Sala Bazlen di Palazzo Gopcevich, in via Rossini 4 a Trieste si terrà l’incontro di presentazione... EVENTO• SALA BOBI BAZLEN18.11.2025 Narava POJDI NA DNEVNI RED Odkrijte Trst SISTEMA BIBLIOTECARIO GIULIANO BIBLIOTECA CIVICA ATTILIO HORTIS FOTOTECA Custodisce, cataloga, tutela e rende fruibile il patrimonio locale di immagini testimoniali sulla città di Trieste e i suoi dintorni dal 1840 ai giorni nostri. La raccolta abbraccia due ambiti complementari... FOTOTECA MUSEO REVOLTELLA - GALLERIA D'ARTE MODERNA BIBLIOTECA CIVICA ATTILIO HORTIS Fondata nel 1793, è la biblioteca che conserva le memorie storiche della città. Possiede più di 480.000 volumi, e inoltre manoscritti, lettere e carteggi, manoscritti musicali, stampe, disegni, carte... BIBLIOTECA CIVICA ATTILIO HORTIS MUSEO DI ARTE ORIENTALE MUSEO REVOLTELLA - GALLERIA D'ARTE MODERNA Gre za pomembno galerijo sodobne umetnosti, ki je nastala leta 1872 na pobudo barona Pasqualeja Revoltelle (1795-1869), ki je v svoji oporoki podaril mestu Trst svojo palačo, svojo umetniško zbirko in... MUSEO REVOLTELLA - GALLERIA D'ARTE MODERNA MUSEO DIEGO DE HENRIQUEZ MUSEO DI ARTE ORIENTALE Muzej, ki se nahaja v osrčju Trsta in je oddaljen le nekaj korakov od Velikega trga (Piazza dell’Unità d’Italia), razstavlja umetniška dela, orožje, glasbila in etnografske eksponate, ki prihajajo... MUSEO DI ARTE ORIENTALE MUSEO JOYCIANO MUSEO DIEGO DE HENRIQUEZ Muzej je nastal iz izjemne zbirke Diega de Henriqueza, ki jo je Občina Trst pridobila leta 1983. Sestavlja jo približno 15.000 predmetov, povezanih s prvo in z drugo svetovno vojno. Muzej ni le običajno... MUSEO DIEGO DE HENRIQUEZ MUSEO TEATRALE CARLO SCHMIDL MUSEO JOYCIANO Muzej Jamesa Joycea so otvorili točno sto let po prihodu irskega pisatelja v Trst, ko je 20. oktobra 1904 prispel v družbi Nore Barnacle. Muzej je prostor, kjer lahko vsak obiskovalec pridobi informacije... MUSEO JOYCIANO MUSEO DEL MARE - ALA NORD MUSEO TEATRALE CARLO SCHMIDL Gledališki muzej ohranja gledališko in glasbeno zgodovino zadnjih dveh stoletij v Trstu preko zbirke plakatov, fotografij, igralskih kostumov in različnega gradiva. Posebno zanimiva je zbirka glasbil,... MUSEO TEATRALE CARLO SCHMIDL IMMAGINARIO SCIENTIFICO MUSEO DEL MARE - ALA NORD Situato nella nuova sede del Magazzino 26, storico edificio del Porto Vecchio, il Museo del Mare permette di esplorare la storia marittima di Trieste nei suoi diversi aspetti. Le collezioni sono organizzate... MUSEO DEL MARE - ALA NORD SPELEOVIVARIUM ERWIN PICHL IMMAGINARIO SCIENTIFICO L’Immaginario Scientifico di Trieste è un museo della scienza, divertente e coinvolgente, dove la curiosità diventa conoscenza. Si trova nel Porto Vecchio della città, nel Magazzino 26, prestigioso... IMMAGINARIO SCIENTIFICO POLITEAMA ROSSETTI SPELEOVIVARIUM ERWIN PICHL V drugi polovici sedemdesetih let je vse večji pritisk človeške dejavnosti na občutljive podzemne ekosisteme tržaškega Krasa vzpostavil potrebo po študiju jamskega rastlinstva in živalstva (med... SPELEOVIVARIUM ERWIN PICHL TEATRO MIELA POLITEAMA ROSSETTI Il Politeama Rossetti, nonché Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, è stato progettato nel 1878 dall'architetto Nicolò Bruno; si tratta di una struttura riconducibile all'Eclettismo. Ha due sale,... POLITEAMA ROSSETTI SISTEMA BIBLIOTECARIO GIULIANO TEATRO MIELA Il Teatro Miela è stato creato nel 1990 dalla Cooperativa BONAWENTURA che tuttora ne gestisce lo spazio e la programmazione. Il cartellone è molto vario: dai concerti, agli spettacoli comici della... TEATRO MIELA FOTOTECA SISTEMA BIBLIOTECARIO GIULIANO Il nuovo Sistema Bibliotecario Giuliano è nato in ottemperanza alla L.R. n. 23 del 25 settembre 2015 (Norme regionali in materia di beni culturali) che promuove lo sviluppo della rete bibliotecaria...
Rotte da esplorare Il Museo del Mare di Trieste invita grandi e piccini a vivere un’esperienza unica con “Rotte da Esplorare”, una speciale visita-gioco per famiglie dedicata alla nuova Sezione Lloyd, recentemente rinnovata al piano terra del Magazzino 26. Tre appuntamenti – 16 novembre, 30 novembre... EVENTO• MUSEO DEL MARE16.11.2025– 14.12.2025 Kultura Narava
From the Rehearsal Room I grandi protagonisti del musical internazionale brillano al Rossetti: e fra tutti, la star Ramin Karimloo, che - dopo aver incantato la platea in “The Phantom of the Opera” nell’estate 2023 e aver presentato con Hadley Fraser l’esclusivo concerto “From the Rehearsal Room” live a Trieste,... EVENTO TEATRO• TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA – IL ROSSETTI23.12.2025 Gledališče
Karpo Godina: Masterclass e proiezioni Giornata dedicata al regista Karpo Godina, organizzata dalla Casa del Cinema di Trieste nell’ambito della retrospettiva Oriente/Occidente. Una masterclass e due proiezioni (un originale documentario sulla storica ferrovia Parenzana e la commedia jazz Boogie rosso), per esplorare l’opera di uno dei... CINEMA• CINEMA ARISTON14.11.2025 Kino
India. Due sguardi, un racconto Nell’ambito del Festival Trieste Photo Days, venerdì 24 ottobre, alle ore 10.00, si inaugura la mostra “India. Due sguardi, un racconto”. Le fotografie di Adriano Perini, conservate nella Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte, dialogano con le testimonianze di Sandro Antoniolli. L’esposizione... MOSTRA FOTOGRAFICA• MUSEO DI ARTE ORIENTALE24.10.2025– 26.11.2025 Kultura Zgodovina
Premio Musei Civici 2025 Nell’ambito del Festival Trieste Photo Days, il fotografo greco George Tatakis è stato insignito del Premio Musei Civici del Comune di Trieste per il suo progetto fotografico che offre una riflessione profonda sull’identità culturale e la memoria collettiva. Il lavoro è stato selezionato... MOSTRA• SALA ATTILIO SELVA - PALAZZO GOPCEVICH24.10.2025– 24.11.2025 Kultura
Valvasor in Istria Venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 17.00 al Castello di San Giusto a Trieste viene inaugurata la mostra Valvasor in Istria. Viaggio nel libro “La gloria del Ducato di Carniola”, che sarà aperta al pubblico negli spazi espositivi del Bastione Fiorito da sabato 18 ottobre 2025 a domenica 11 gennaio... MOSTRA• CASTELLO DI SAN GIUSTO17.10.2025– 11.01.2026 Kultura Zgodovina
Appuntamento con Roberto Todero sulla Scuola per Cadetti di Fanteria di Trieste Mercoledì 8 ottobre, a partire dalle ore 10.00, Roberto Todero sarà a disposizione dei visitatori che volessero approfondire i contenuti della mostra “La Imperiale e Regia Scuola per Cadetti della Fanteria di Trieste: 1875-1907″ allestita al primo piano del Museo. Una mostra che non si limita a... MOSTRA08.10.2025– 16.11.2025 Kultura Zgodovina
Verso le vette: dopo la mostra Presentazione del numero monografico 2025 di «Alpi Giulie», rivista della Società Alpina delle Giulie - Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano Martedì 18 novembre alle ore 17.30 nella Sala Bazlen di Palazzo Gopcevich, in via Rossini 4 a Trieste si terrà l’incontro di presentazione... EVENTO• SALA BOBI BAZLEN18.11.2025 Narava