triestecultura
triestecultura.it
il portale ufficiale della cultura a Trieste the official website of culture in Trieste

TIDÉ – REFORMATION La walking performance di Abigaïl Sia a Trieste

četrtek 30.01.2025
Sala U. Veruda

Giovedì 30 gennaio 2025 alle 18:00 a partire da Sala U. Veruda a Trieste, l’artista Abigaïl Sia presenta la live performance “TIDÉ – REFORMATION”.
Un’esperienza itinerante che unisce arte e memoria, per riflettere sul tema della violenza di genere e razziale attraverso il gesto simbolico del cammino.

Camminare per catturare il flusso della storia, camminare per riflettere sull’impatto della violenza razziale e di genere sul corpo e sulla mente. Come evento di finissage della mostra WASTED, l’artista franco-ivoriana Abigaïl Sia porta a Trieste TIDÉ – REFORMATION, una live performance collettiva per riflettere insieme sul tema della violenza di genere e razziale.
Il calendario di WASTED, la mostra di arte contemporanea che fino al 2 febbraio è visitabile gratuitamente in Sala U. Veruda di Palazzo Costanzi, si arricchisce di una performance dal vivo che intreccia arte, memoria e resistenza: Abigaïl Sia cammina per catturare il flusso della storia e riflettere sull’impatto della violenza razziale e di genere sul corpo e sulla mente: il cammino diventa un atto di guarigione e ricostruzione, dove le ferite si trasformano in forza e i silenzi in visibilità.
La performance inizia con un’immersione musicale e sensoriale in Sala U. Veruda, in cui l’artista condivide frammenti di stati d’essere e memorie legati a TIDÉ: un viaggio tra dolore, resistenza e speranza. Successivamente, il percorso prosegue nelle strade di Trieste, interrogando i racconti collettivi della città e invitando il pubblico a riflettere. Avvolta in una seconda pelle plastica, sia armatura che specchio delle cicatrici sociali, Tidé traccia un cammino di resistenza. All’incrocio tra l’intimo e il politico, quest’opera toccante celebra la forza vitale di coloro che lottano per i diritti umani.
La partecipazione alla performance, con ritrovo il 30 gennaio alle 18:00 in Sala U. Veruda di Palazzo Costanzi, è libera e gratuita.
La prenotazione è consigliata all’indirizzo mail prenotazioni@iodpeosito.org

Abigaïl Sia (Parigi, 1990), artista multidisciplinare franco-ivoriana e italiana, sviluppa una pratica artistica che fonde performance e attivismo. Il suo lavoro si concentra sull'esperienza di individui razzializzati in una società postcoloniale, con un interesse particolare per l'invisibilità e per le conseguenze dell'impatto della violenza sistemica su corpi, psiche e metabolismi, che affronta attraverso un approccio de-coloniale. Le sue performance esplorano anche la dualità degli stati emotivi e comportamentali, così come la trasformazione del corpo e della mente in risposta al trauma. Pone la “resistenza incarnata” al centro del suo lavoro.

Orari di apertura:
Tutti i giorni
10:00 – 13:00 e 17:00 – 20:00
Ingresso gratuito

Sala Umberto Veruda
passo costanzi
34100 Trieste