Pessoa. Since I’ve been me
četrtek 13.02.2025
– nedelja 16.02.2025
Politeama Rossetti
– nedelja 16.02.2025
Politeama Rossetti
Attesissimo evento internazionale al Politeama Rossetti dal 13 al 16 febbraio: va in scena l’ultimo spettacolo firmato da Robert Wilson - “Pessoa. Since I’ve been me” - dopo i successi ottenuti a Firenze e a Parigi…
È un’operazione fondamentale per il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia che ne è coproduttore: lo spettacolo è infatti un progetto internazionale nato al Teatro della Pergola lo scorso maggio e prodotto dallo stesso Teatro della Pergola di Firenze e Théâtre de la Ville di Parigi assieme a Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Teatro Stabile di Bolzano, São Luiz Teatro Municipal de Lisboa, Festival d’Automne à Paris in collaborazione con Les Théâtres de la Ville de Luxembourg.
“Pessoa. Since I’ve been me” ispirato a Fernando Pessoa, l’enigmatico poeta portoghese dai molti eteronimi, con regia, scene e luci di Robert Wilson, la drammaturgia di Darryl Pinckney, i costumi di Jacques Reynaud, la co-regia di Charles Chemin, è interpretato dalla grande attrice portoghese Maria de Medeiros, Aline Belibi, Rodrigo Ferreira, Klaus Martini, Sofia Menci, Gianfranco Poddighe, Janaína Suaudeau, un cast di provenienze diverse che recita in italiano, portoghese, francese, inglese (con sovratitoli in italiano)
Uno spettacolo-opera d’arte, che è poesia di visioni e parole e sottolinea come la bellezza, il teatro, l’arte non conoscano confini: un tema che evoca anche gli ideali di “Nova Gorica/Gorizia capitali europee della cultura”- GO2025! evento cardine a partire dall’8 febbraio nel Friuli Venezia Giulia.
«L’idea che sia una produzione internazionale, che ci siano attori di Paesi differenti, con background culturali differenti, e che sia uno spettacolo in varie lingue – afferma Robert Wilson – mi sembra giusta per Pessoa. Pessoa era un uomo fatto di tante diverse “persone”, era un portoghese cresciuto in Sudafrica. Come tutti noi – aggiunge il regista – era pieno di molti “personaggi”. Quindi, una maniera di approcciare questo lavoro è cercare di capire come trattare questo prisma di personalità. Nella mia testa c’è proprio un prisma con tutte le diverse personalità, i diversi aspetti di Pessoa».
La frase “Since I’ve been me” del titolo, si ispira a un frammento de “Il libro dell’Inquietudine”. Fa parte del titolo e viene quindi mantenuta in inglese, ma per dare un senso della traduzione possiamo dire che si avvicina a “Da quando sono io”.
Lo spettacolo va in scena alla Sala Assicurazioni Generali del Politeama Rossetti giovedì 13 febbraio alle 20.30, venerdì 14 febbraio alle ore 20.30, sabato 15 febbraio alle ore 19.30 e domenica 16 febbraio alle ore 16. Biglietti sono ancora disponibili per alcune giornate presso i punti vendita e nei circuiti consueti del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia: www.ilrossetti.vivaticket.it Informazioni sono disponibili sul sito www.ilrossetti.it e al tel 040.3593511.
È un’operazione fondamentale per il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia che ne è coproduttore: lo spettacolo è infatti un progetto internazionale nato al Teatro della Pergola lo scorso maggio e prodotto dallo stesso Teatro della Pergola di Firenze e Théâtre de la Ville di Parigi assieme a Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Teatro Stabile di Bolzano, São Luiz Teatro Municipal de Lisboa, Festival d’Automne à Paris in collaborazione con Les Théâtres de la Ville de Luxembourg.
“Pessoa. Since I’ve been me” ispirato a Fernando Pessoa, l’enigmatico poeta portoghese dai molti eteronimi, con regia, scene e luci di Robert Wilson, la drammaturgia di Darryl Pinckney, i costumi di Jacques Reynaud, la co-regia di Charles Chemin, è interpretato dalla grande attrice portoghese Maria de Medeiros, Aline Belibi, Rodrigo Ferreira, Klaus Martini, Sofia Menci, Gianfranco Poddighe, Janaína Suaudeau, un cast di provenienze diverse che recita in italiano, portoghese, francese, inglese (con sovratitoli in italiano)
Uno spettacolo-opera d’arte, che è poesia di visioni e parole e sottolinea come la bellezza, il teatro, l’arte non conoscano confini: un tema che evoca anche gli ideali di “Nova Gorica/Gorizia capitali europee della cultura”- GO2025! evento cardine a partire dall’8 febbraio nel Friuli Venezia Giulia.
«L’idea che sia una produzione internazionale, che ci siano attori di Paesi differenti, con background culturali differenti, e che sia uno spettacolo in varie lingue – afferma Robert Wilson – mi sembra giusta per Pessoa. Pessoa era un uomo fatto di tante diverse “persone”, era un portoghese cresciuto in Sudafrica. Come tutti noi – aggiunge il regista – era pieno di molti “personaggi”. Quindi, una maniera di approcciare questo lavoro è cercare di capire come trattare questo prisma di personalità. Nella mia testa c’è proprio un prisma con tutte le diverse personalità, i diversi aspetti di Pessoa».
La frase “Since I’ve been me” del titolo, si ispira a un frammento de “Il libro dell’Inquietudine”. Fa parte del titolo e viene quindi mantenuta in inglese, ma per dare un senso della traduzione possiamo dire che si avvicina a “Da quando sono io”.
Lo spettacolo va in scena alla Sala Assicurazioni Generali del Politeama Rossetti giovedì 13 febbraio alle 20.30, venerdì 14 febbraio alle ore 20.30, sabato 15 febbraio alle ore 19.30 e domenica 16 febbraio alle ore 16. Biglietti sono ancora disponibili per alcune giornate presso i punti vendita e nei circuiti consueti del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia: www.ilrossetti.vivaticket.it Informazioni sono disponibili sul sito www.ilrossetti.it e al tel 040.3593511.