triestecultura
triestecultura.it
il portale ufficiale della cultura a Trieste the official website of culture in Trieste

Identità e alterità. Anna Colitti e Richard Humann

sreda 20.08.2025
– sreda 03.09.2025
Sala Umberto Veruda
L’ esposizione è incentrata sul tema dell’identità nelle sue diverse accezioni. Nel prodotto artistico spesso l’artista indaga l’identità in diversi campi, alla ricerca di se stesso, dell’altro, del luogo, delle interazioni, delle esperienze, del concreto come del sottile. L’opera d’arte diventa quasi una porzione di identità dell’artista stesso.
Il progetto proposto nasce dall’amicizia che lega i due artisti che da anni si confrontiamo sia a livello umano che artistico. Nonostante le loro diverse polarità, culture, e l’oceano che li separa, la sensibilità artistica li porta a trattare temi simili, anche se il metodo di proporli all’osservatore è diverso.
Anna Colitti lavora essenzialmente con la fotografia e, in questa, con l’autoritratto che, appunto dà un’identità del sé. Allo stesso tempo fotografa “coppie”, una sorta di “doppio” in cui l’uno/a fa da specchio all’altro/a.
Richard Humann è artista concettuale e trova la sua identità nel video o nel raccogliere lettere ritagliate da suoi documenti e inseriti in un’urna con il peso uguale alle sue ceneri se fosse cremato. Altrimenti ragiona sull’identità di altri cui ha chiesto un selfie.ù
Presentazione con gli artisti: 21 agosto ore 18,30 – 20
ORARIO: 10 - 13 / 17 - 20 (salvo aperture straordinarie)
3 settembre chiusura alle ore 13
Sala Umberto Veruda
passo costanzi
34100 Trieste